Un sabato pomeriggio a Selhurst Park
![](https://slyvi-hosting.slyvi.it/teampages/4242003703553/images/imported/wp-content/uploads/2021/09/15.jpg)
Sotto il Tamigi
Sotto il Tamigi la vita è più tranquilla, le verdi radure e le volpi che si aggirano furtive nei giardini delle case vittoriane sono la cornice di un sabato pomeriggio nel South London. Crystal Palace è un quartiere grazioso che vive alle spalle della City, che si lascia ammirare da Westow Hill, uno dei punti panoramici più alti della città.
Il famoso Triangle, un incrocio di tre strade che danno vita alla forma geometrica, è il vero cuore pulsante di questa zona, molto green e tanto alternativa. Le gallerie d’arte si alternano ai Pub, che lasciano spazio alle pizzerie italiane e ai ristoranti caraibici.
Sabato 30 agosto, splende il sole. Quale miglior regalo per noi inguaribili malati di football, che oggi vi accompagneremo passo passo a vedere Crystal Palace-Aston Villa.
Selhurst Park
Partita romantica e affascinante. Il Selhurst Park, casa delle Eagles, è uno stadio classico all’inglese, con una tifoseria incredibile, la più rumorosa di tutta la Premier. Il ritorno dei Villans nella massima serie, con il vanto perenne di quella Coppa dei Campioni e la voglia di giocarsi le proprie chance in questo Campionato sono gli ingredienti per assistere a un grande pomeriggio di calcio.
L’acquisto del biglietto è stato facile e veloce, ma per comprare i tagliandi per le partite casalinghe delle Eagles è obbligatorio avere la Member, che si può fare On-line sul sito ufficiale per la cifra di 25£. https://www.cpfc.co.uk/
C’è l’imbarazzo della scelta
La scelta del settore vi toglierà il sonno la notte. C’è l’imbarazzo della scelta.
Per vivere la partite come un vero tifoso conviene sistemarsi nella Homelsdale Stand, dietro la porta vicino alla bandierina. Per passare un pomeriggio tranquillo, seduti come a teatro sorseggiando un caffè la Main Stand è l’ideale.
Noi abbiamo optato per Arthur Wait Stand, settore centrale che è una via di mezzo, come guardare la partite dal divano di casa ma sostenendo la propria squadra dal vivo, settore V, fila 14, posto 126. Essendo residenti nel Regno Unito e abitando a due passi dallo stadio abbiamo acquistato i biglietti direttamente nello shop del Selhurst Park. Da queste parti allo stadio si va a piedi.
Il giorno del match
Il giorno del match ci si incammina lungo Anerley Road, lo stradone principale dove si trova la stazione dell’Overground di Crystal Palace, si svolta per Croydon Road, dove si iniziano ad intravedere i primi tifosi che, sciarpa al collo, fanno la tradizionale tappa al The Albion, storico Pub dei tifosi di casa. Camminando in direzione Selhurst ammiriamo il contrasto pazzesco e affascinante, il flusso di gente che si dirige allo stadio immerso nella quotidianità di un quartiere dove la gente a cui non piace il calcio fa tutt’altro. Percorrendo la Homesdale Road iniziamo a scorgere i fari del Selhurts Park, ci siamo quasi. Lo stadio incastonato tra le casette del South London si trova su una collina dalla quale si vede la fila infinita di case vittoriane tutte uguali, cornice da fiaba.
Siamo pronti per entrare, l’emozione come sempre è alle stelle.
L'ingresso
Ci mettiamo in fila e dopo poco tocca a noi, ogni volta che si entra al Selhurst è come se fosse sempre la prima, atmosfera pazzesca. Entriamo giusto in tempo per sistemarci al nostro posto e cantare l’inno, Glad All Over con tutto lo stadio, da brividi. La nostra visuale è fantastica, scelta del biglietto azzeccata! I tifosi dei Villans non sono da meno e si fanno sentire, la Arthur Wait Stand trascinata dalla Homelsdale non smette un attimo di incitare i propri beniamini; se mai vi capiterà di assistere a una partita in questo stadio venire attratti da ciò che succede sugli spalti e perdersi qualche azione sarà assolutamente normale, l’intero stadio canta all’unisono per tutta la partita. Emozioni e brividi. Il primo tempo si conclude a reti inviolate con le due squadre che si sono studiate per gran parte del tempo.
La ripresa
La ripresa si apre sulla falsa riga della prima frazione, il Palace spinge un po’ di più e Villans provano a partire in contropiede. Al 54′ gli ospiti rimangono in 10 per l’espulsione di Trezeguet e i padroni di casa vanno all’arrembaggio. Al minuto 73 Jordan Ayew con una magia si incunea tra due difensori e dal limite dell’area piccola infila l’estremo difensore avversario facendo letteralmente esplodere lo stadio. Vantaggio per le Eagles e atmosfera che diviene ancora più incredibile; all’ultimo minuto però c’è un sussulto perché Grealish realizza il gol del pareggio che viene annullato per fuorigioco, sospiro di sollievo per il Selhurst e triplice fischio.
Inizia a piovere
In coincidenza con il fischio finale inizia a piovere, la classica pioggerellina londinese, pungente e fastidiosa, a coronamento di un tradizionale pomeriggio di football d’Oltremanica. Così decidiamo di goderci il post partita in compagnia dei tifosi locali che cantano e festeggiano. Il meteo inglese imprevedibile e burlone ci regala gli ultimi raggi di sole, ci incamminiamo verso casa, con le orecchie che fanno ancora eco, in mezzo al silenzio assordante dalla normale tranquillità, le case vittoriane del South London, il Selhurst Park e un tramonto speciale che dedichiamo a tutti i fans di Passione Premier.
di Antonio Marchese