Torna in campo il Sutton United dopo la sconfitta in settimana all'ultimo minuto nella gara con il Notts County; sfida con il Weymouth al Gander Green Lane per gli U's costretti ora ad inseguire il Torquay, in testa alla classifica con quattro punti di vantaggio; all'andata vinsero di misura i Londinesi con una rete di Will Randall a poco dalla fine.

Le formazioni

Il Sutton United perde nel riscaldamento il bomber Olaofe, lo sostituisce Davis per l'unica variazione rispetto alla gara di martedì con il Notts County: negli ospiti Worman in attacco, a centrocampo Capitan McQuoid.

La gara

Il Sutton parte molto forte e nei primi minuti va vicino al vantaggio con Ajiboye ma la conclusione viene respinta da Ross; rete rimandata di pochi minuti, il vantaggio arriva con Eastmond che con un colpo di testa sblocca la gara.

Poco dopo U's vicini al raddoppio: bella azione personale di Bugiel che serve Beautyman, il numero dieci conclude da buona posizione ma la palla termina a lato.

Ad inizio ripresa il Sutton raddoppia: splendida conclusione dal limite dell'area di Wilson, che con il sinistro in diagonale manda la palla all'incrocio dei pali. Poco dopo vicini al tris i Londinesi ma la rete di Beautyman viene annullata per una sospetta posizione di fuorigioco del centrocampista.

Nei minuti finale U's vicini alla terza e meritata rete con Ajiboye, ma la conclusione del centrocampista londinese è deviata in calcio d'angolo.

Classifica e prossimo turno

Con la vittoria ed il contemporaneo pareggio della capolista Torquay, il Sutton accorcia in classifica: il ritardo ora è solo di due punti e martedì, nella gara di recupero al Gander Green Lane con il Woking, potrebbe concretizzarsi il sorpasso in testa alla classifica.

Greg Eastmond
Greg Eastmond (Sutton - Weymouth) - Photo by Sutton Official Website

Le altre Londinesi in campo

Nelle gare delle altre londinesi match importante per il Bromley che va a caccia di punti per i play off sul campo della capolista Torquay, completano il programma il derby tra Wealdstone e Dag & Red, e la gara del Barnet al The Hive con il Notts County.

Torquay - Bromley: 0-0

Impresa del Bromley che impone il pareggio alla capolista Torquay, i Ravens giocano una gara molto solida ed attenta, ed in chiusura di gara hanno due occasioni clamorose per vincere l'incontro, tra cui il palo colto da Fox su colpo di testa; il punto ottenuto mantiene i londinesi ad una sola lunghezza dalla zona play off.

Wealdstone - Dag & Red: 0-5

Netta vittoria del Dag & Red nel derby con il Wealdstone, cinque le reti realizzate dai Daggers; nel primo tempo arrivano quelle di Balanta, Robinson e McCallun; nella ripresa le altre due con Robinson e McCallun ancora in rete per le loro doppiette personali.

Barnet - Notts County: 1-4

Sconfitta casalinga per le Bees, superate nettamente dal Notts County: ospiti in vantaggio alla fine del primo tempo con la rete di Ellis. Nella ripresa le altre reti: il raddoppio porta la firma di Rodrigues, mentre il tris è un'autorete sfortunata di Richards-Everton; prima della chiusura spazio per il poker del Notts con Boldewijn e per la rete della bandiera dei londinesi di Patrasso.

Di Gianluca Urgnani