Arsenal - Villareal: Lehmann e quel rigore parato a Riquelme
Prologo
Il 25 Aprile 2006 è una data che i tifosi dell'Arsenal hanno ancora ben impressa nella mente e sul calendario dei Gunners è cerchiata con il pennarello rosso. La squadra del North-London si giocò la semifinale Champions League gli spagnoli del Villareal, in una gara dal copione imprevedibile e dal finale al cardiopalma. L'andata vide i Gunners (allora allenati da Wenger) prevalere sul Villarreal per 1-0, grazie alla rete realizzata da Toure' che appoggio' in porta un cross di Hleb. Al ritorno si prospetto' una vera e propria battaglia nell'infuocato Estadio della Ceramica pieno in ogni ordine di posto.
La Cronaca
Come dicevamo poc'anzi le squadre affrontarono la partita di ritorno in uno stadio pieno in ogni ordine di posto, che bruciava di passione. Ma nulla allora spaventava i Gunners di Wenger, che due stagioni prima avevano concluso il campionato da imbatutti, stabilendo il nuovo record degli invincibili. Il Villarreal che allora era allenato dal cileno Manuel Pellegrini (che rivedremo in Inghilterra come allenatore del Manchester City e del West Ham), schierava nella sua rosa giocatori di livello come Sorin, Forlan, Jose Mari e Riquelme, che del sottomarino giallo era allora il giocatore simbolo.
Fu una partita molto combattututa, che il Villarreal gioco' con la stessa intensita' con cui avrebbe affrontato la finale di Champions League, sugli scudi c'era Riquelme che nella trequarti di campo dettava i tempi di gioco. L'Arsenal fece una partita molto prudente e di attesa, con i difensori a marcatura stretta di Forlan e Guille Franco che cercavano di creare pericoli nell'area dei Gunners. Wenger inoltre in quella partita si affido' ai contropiedi di Henry, Ljungberg e Reyes (che verra' poi sostituito da Pires). Il Villarreal fece la partita e sfioro' il gol in due occasioni con Guille Franco, che pero' fu poco lucido sotto porta e mando' entrambi i tiri alti sopra la traversa. Anche Forlan nel secondo tempo ebbe un occasione ghiotta, quando si avvento' su un rimbalzo in area e calcio' di prima intenzione di piattone, pero' non riusci e infilare il pallone nella porta lasciata vuota da Lehmann in uscita disperata, pallone che fini' clamorosamente fuori.
All'ultimo minuto avvenne l'episodio che avrebbe potuto cambiare la partita; per un fallo di Clichy su Jose Mari venne concesso un rigore al Villarreal. Un rigore che avrebbe potuto cambiare il corso della partita e prolungare la semifinale ai supplementari e/o rigori. Sul dischetto si presento' Riquelme, l'uomo piu' atteso del match su cui si concentrarono gli occhi di tutto lo stadio; dopo una breve rincorsa pero' calcio' malamente e Lehmann in tuffo respinse il rigore, una parata che spense le velleita' della squadra spagnola. Parata che inchodo' il risultato sullo 0-0, che fu sufficiente ai Gunners per approdare in finale di Champions League.
Di Alberto Zingales