Chelsea-Southampton 3-3, una deviazione di Vestergaard regala il pareggio allo scadere ai Saints

Allo Stamford Bridge arriva il Southampton che, nella scorsa stagione riuscì a portarsi a casa i tre punti grazie alle marcature di Obafemi e Redmond. Sono cambiate molte cose da quel 26 Dicembre 2019, soprattutto in casa Chelsea dove le spese pazze di questa ultima sessione di mercato (finanziate dal patron Abramovich) hanno ridato entusiasmo ad una piazza molto pretenziosa. Nonostante ciò i ragazzi di Lampard non hanno ancora ingranato ottenendo appena 7 punti nelle prime 4 partite. I blues vorranno confermarsi dopo l'ultima partita prima della sosta che li ha visti battere il Crystal Palace con un sonoro 4-0. L'allenatore inglese si affida un 4-2-3-1 con Werner unica punta supportato da Pulisic, Havertz e Mount. Assenti Gilmour, Mendy e Thiago Silva. I Saints arrivano da due vittorie consecutive ottenute contro il Burnley e il West Bromwich Albion che hanno ridato morale a tutto l'ambiente. Hasenhuttl si affida ad un 4-4-2 con i soliti Ings e Adams a comporre la coppia d'attacco. Non sono partiti per Londra Djenepo e Salisu.
I padroni di casa partono fortissimo trovando la gioia del gol dopo appena 15 minuti. La prima rete del pomeriggio porta la firma di Timo Werner, al primo sigillo nel massimo campionato inglese. L'ex attaccante del Lipsia si porta a spasso 4 avversari e gonfia la rete con un destro su cui McCarthy non può fare nulla. Il Chelsea trova il raddoppio grazie alla doppietta personale di Timo Werner il quale approfitta di un lancio millimetrico di Jorginho che lo manda a tu per tu con il portiere ospite. Pallonetto e appoggio di testa, 2-0 per i Blues. I Saints non ci stanno e, a sorpresa, accorciano le distanze a due minuti dalla fine della prima frazione di gara. La rete porta la firma del solito Danny Ings, il quale raccoglie un passaggio in profondità e dribbla Kepa che vede così svanire il "clean sheet". Si va al riposo con il risultato di 2-1 per il Chelsea.

Al dodicesimo minuto della ripresa, il Southampton trova il gol del pareggio a causa di un pasticcio difensivo della retroguardia dei Blues. La rete di Adams parte da un retropassaggio discutibile di Zouma che mette in difficoltà Kepa. L'attaccante ospite prima colpisce il palo e poi trova il secondo gol ospite. I Blues reagiscono subito e nuovamente il vantaggio al 59esimo grazie ad un azione sviluppata sulla destra tra Pulisic e Werner. L'attaccante tedesco serve un ottimo pallone al nuovo arrivato Kai Havertz che grazie alla sua prima marcatura in Premier League riporta davanti i suoi. Il Southampton però non si da per vinto e trova un inaspettato pareggio a un minuto dalla fine. Walcott raccoglie un pallone vagante, decide di tirare trovando la leggerissima deviazione di Vestergaard, 3-3.
di Alberto Zaina