Gara insidiosa, ostica, in casa del WBA non è una passeggiata. Roy Hodgson lo sa bene e schiera dal primissismo minuto Wilfried Zaha, assente nelle ultime due sconfitte delle Eagles. Si rivede titolare anche il capitano Luka Milivojevic, che come sempre agisce in qualità di regista davanti alla difesa. Il Palace parte bene e dopo otto minuti trova il vantaggio grazie all’autorete di Darnell Furlong che mette la palla alle spalle del proprio portiere. I padroni d casa non si danno per vinti e iniziano ad aggredire il Palace, che al 30' si distrae, ne approfitta Conor Gallagher che con un tiro preciso, che passa tra una selva di gambe, beffa Guaita. 1-1. passano quattro minuti e i padroni di casa rimangono n 10 per l'espulsione ingenua di Matheus Pereira che si scalcia da terra Van Anholt. Nella ripresa cambia totalmente il copione del match e gli ospiti iniziano a giocare stabilmente nelle meta campo avversaria. Il WBA resiste agli attacchi delle Eagles ma al 55' Zaha decide di mettersi in proprio e con un destro a giro sul secondo palo gonfia la rete avversaria.

Wilfried Zaha
Wilfried Zaha - Photo by Crystal Palace via Twitter

Il 2-1 del Palace, con l’uomo in più, complica le cose ai Baggers che capitolano quattro minuti più tardi. Eze inventa, Van Aanholt mette in mezzo e Benteke di testa deposita in rete. Primo gol in questa Premier per il numero 20 belga. Il WBA è al tappeto e i londinesi ne approfittano, ancora Eze che semina tutta la difesa avversaria, la palla finisce sui piedi di Zaha che da due passi non sbaglia. Doppietta e 4 a 1. I south-londoners sono in completo controllo del match e Christian Benteke, in giornata di grazia, trova il tempo di firmare anche il quinto gol. Il belga riceve palla al limite, se la accomoda sul sinistro e si gira, tiro radente al terreno e preciso che si insacca nell’angolino. Eagles che dilagano. Finisce così: West Bromwich Albion - Crystal Palace 1-5. Eagles che tornano al successo e salgono a quota 16 punti, adesso serve costanza.

di Antonio Marchese