Mamadou Sakho
Mamadou Sakho ha lasciato il Crystal Palace dopo quattro anni e mezzo firmando per il Montpellier. L’ex difensore di Liverpool e Paris Saint Jermain nei suoi anni a Selhurst Park ha collezionato 75 presenze con le Eagles, ultimamente Sakho non ha visto molto il campo a causa di una condizione fisica non ottimale.

Patrick van aanholt con la maglia del Crystal Palace - Photo by Crystal Palace official
Patrick van Aanholt
Lascia il club anche
Patrick van Aanholt che saluta il Palace dopo la scadenza del suo contratto. Arrivato nel South-London nel 2017 ha collezionato 134 presenze andando a segno ben 14 volte.
Il difensore olandese ha speso parole al miele dicendo che il Crystal Palace è stata una vera casa e augurando al club buona fortuna.
Il nuovo Crystal Palace
Inizia così a prendere forma il nuovo
Crystal Palace targato
Patrick Vieira. La dirigenza dei londinesi si è mossa sul mercato già dalle scorse settimane puntando su giocatori molto giovani in rampa di lancio, con cui aprire un nuovo ciclo. Gli acquisti di
Marc Guehi, giovane difensore centrale scuola
Chelsea pagato circa
23 milioni e
Micheal Olise, trequartista anglo-francese proveniente dal
Reading, sono un esempio di questa nuova politica societaria.
Un nuovo innesto per la retroguardia del Palace
Sembra cosa fatta l'acquisto di
Joachim Andersen, difensore centrale reduce da una buona stagione all'ombra del
Craven Cottage. La dirigenza del
Crystal Palace vede in lui il perfetto sostituto alle partenze di
Sakho. L'ex difensore di Sampdoria e Lione ha convinto i londinesi soprattutto grazie alle sue ottime prestazioni recenti unite ad una leadership sopra la media per un ragazzo di appena
25 anni.
Joachim si è rivelato una pedina importante durante la scorsa sfortunata stagione del
Fulham, come testimoniano le sue 30 partite da titolare condite da una rete e un assist. L'indiscrezione di un suo arrivo al
Selhurst Park è stata lanciata nelle ultime ore dall'
Equipe. Il quotidiano francese afferma che il
Lione, proprietario del cartellino di
Andersen, incasserà circa
16 milioni più bonus dalla sua vendita, mentre il giocatore dovrebbe firmare un contratto di
5 anni.
di
Alberto Zaina