Nel corso di questo anno surreale, un buon consiglio per svagare la testa e pensare positivo, è senz'altro quello di aprire un libro. Soffiate via la polvere, sedetevi comodi, magari con un tazza di caffè fumante e estraniatevi dal mondo. Ridere, piangere, gioire e soffrire: perdetevi tra le pagine di un di questi sette libri che ci sentiamo di consigliare vivamente a ogni appassionato. Non abbiamo certo la presunzione di dire che uno sia più bello dell'altro, ed è per questo che vi diremmo di leggerli tutti. Non c’è cosa più bella che perdersi inconsciamente dentro alle pagine di un libro, lasciarsi tele traportare laggiù, Oltremanica, dove il calcio vive tra l'ardore e la passione che si accende poco a poco. Ci scuseranno gli autori dei libri che non abbiamo inserito, ma sicuramente non perderemo occasione per fare altri articoli dove via via li inseriremo tutti.

“FEBBRE A 90” – Partiamo con un classico che non ha età. Non importa per che squadra facciate il tifo, se siete innamorati del pallone il capolavoro di Nick Hornby non può mancare sul vostro scaffale. Romanzo autobiografico edito nel 1992. Dalle sue pagine è stato tratto l’omonimo film con l'interpretazione magistrale del grande Colin Firth, nei panni di uno strano professore, innamorato dell'Arsenal. Durante il film Paul s'innamorerà di Sarah, una collega a cui apparentemente non piace il calcio. E qui iniziano i guai. Le pagine di Hornby si leggono tutte d'un fiato. Il significato del libro è da cogliere pagina dopo pagina, riga dopo riga. Come disse Colin, nei panni di Paul: "Non supereremo ma questa fase".

Colin Firth
Colin Firth in una scena del film "Febbre a 90°" - photo by MYmovies

“IL MALEDETTO UNITED” – Un personaggio dal carattere forte, presuntuoso e spesso sopra le righe. Questo e molto altro era Brian Clough, l'eroe di Nottingham ma non solo. Il protagonista assoluto del romanzo, anche in questo caso replicato in un film con Michael Sheen nei panni di Clough, e messo nero su bianco da David Peace. La storia di Brian Clough si interseca inevitabilmente tra Derby County e Leeds, due tappe fondamentali di un cammino straordinario che lo portò alla consacrazione con il Nottingham Forest. Un uomo con una morale e un'integrità straordinaria, ma che quando serviva alzava la voce e andava a muso duro nell'ufficio del Presidente. Le vittorie passano anche da qui. Questo libro è una cartina tornasole che riflette i fari degli stadi britannici, sporcati dalla pioggia della sera precedente. Leggetelo ed emozionatevi.

Libri
Libro Il maledetto United - Photo by Il Calcio a Londra

“PREMIER LEAGUE” – Libro di stampa recente, intrigante e affascinante. L'autore Nicola Roggero ci riporta indietro nel passato ripercorrendo la storia del campionato più bello del mondo, quello che un tempo era la First Division e dal 1992 si chiama Premier League. Dall'alba dei tempi, anno 1888, ai giorni nostri, passo dopo passo attraverso ricordi, aneddoti e curiosità che vi terranno incollati alle pagine. Chiudere il libro sarà difficile, la lettura prende e cattura il lettore, le pagine si sfogliano veloci e il romanzo vi appassionerà senza se e senza ma. Personaggii, giocatori, allenatori, icone, sfide epiche, emozioni e sudore: tutto questo è Premier League.

Libro
Libro Premier League - Photo by Mondadori.it

“THE BRITISH EXPERIENCE” – Un libro diverso dal solito, un capolavoro unico nel suo genere. Il giornalista romano Andrea Pressenda ha deciso di regalarci un autentico manuale come non ne vedevamo da un po'. Quarantaquattro punti articolati in maniera esemplare, se amate il calcio e il Regno Unito non potete perdervelo. Scorrendo tra le pagine troverete metodi di allenamento, alimentazione, tattiche di calciomercato e soprattutto storie dei grandi italiano che sbarcano il lunario. Il primo fu Gianfranco Zola che si calò come un folletto sul magico prato di Stamford Bridge, proprio come Gianluca Vialli che indossava quella romantica maglia blu Autoglass. Come si campa Oltremanica e come entrare a stretto contatto con il calcio inglese, il più bello del mondo. Una vera e propria guida da seguire in maniera certosina e appassionata.

Libro
Libro The British Experience - Photo by Amazon Uk

“MADE IN ENGLAND” – Luca Manes è un altro autore di punta della materia. Oltre ad un interessante libro sulla rivalità tra Millwall e West Ham, ecco un saggio che inquadra perfettamente il calcio dei maestri approfondendo soprattutto l’aspetto televisivo e degli stadi, quest’ultimo argomento legato a doppio filo al tema hooligans. Il nocciolo su cui punta il libro è il cambiamento del calcio inglese: dalla finale di Coppa d’Inghilterra come grande e praticamente unico evento televisivo attesissimo, alla trasmissione di quasi tutte le partite di Premier League, dai templi meravigliosi come Highbury e Wembley ai più avveniristici ma freddi Etihad ed Emirates. Dagli hooligans al tifo corretto di oggi, dallo storico programma “Match of the day” all’iniziativa dei tifosi dissidenti del Manchester United che fondarono lo “United of Manchester”. E in mezzo l’eterna battaglia tra il “era meglio prima” o il “no, è meglio ora”. Con una sentenza che l’autore mette nero su bianco per risolvere il dilemma: “Nonostante molti dolorosi strappi alla tradizione, il fascino del calcio inglese è ancora in buona parte intatto”.

Libro
Libro Made in England - Photo by Amazon Uk

“LETTERE DA LIVERPOOL” – Questo libro è una scoperta nella scoperta, il giovane giornalista, scrittore e calciofilo Stefano Ravaglia ci porta a spasso nella città dei Beatles. Il libro è il racconto di una storia unica e irripetibile quale quella del Liverpool Fc intrecciata con la storia culturale e politica della città e dei personaggi che l'hanno attraversata. Non è un racconto cronologico: in undici capitoli si snodano le partite, le gesta di molti protagonisti in maglia rossa e gli eventi di un luogo che, con la sua musica, i Beatles, e la lotta operaia, è stato protagonista assoluto della storia contemporanea. In un momento magico per il Liverpool Fc (vincitore dell'ultima Champions League e in lotta per vincere la Premier league a distanza di 30 anni), questo libro è uscito proprio nel momento in cui il Liverpool vinse il titolo. Il libro è supportato dal Official Liverpool Fc Supporters Club Italy, di cui il presidente Nunzio Esposito ne ha scritto l'introduzione. L'introduzione al libro è a cura di una vecchia conoscenza, Nicola Roggero. Libro che non può assolutamente mancare nella vostra libreria.

Liverpool
Libro Lettere da Liverpool - Photo by Stefano Ravaglia

 

“BOX TO BOX” – Un viaggio attraverso le maglie del campionato più affascinante del mondo, raccontato in chiave del tutto inedita. Una traversata che copre tutto il campo del calcio inglese, aprendo la maniglia ai momenti che ci hanno fatto innamorare di più. Dal successo di “Storie di Premier” ecco un libro che raccoglie gli articoli più amati dai lettori lungo tutto l’ultimo anno, oltre a ben dieci racconti inediti! Ci sono le storie infilate “In the Box”: quelle che premono per essere tramandate, perché richiamano al calcio che è stato e che vorremmo tanto ritornasse. Ci sono i personaggi iconici, quelli di cui avevamo il poster in camera o la maglietta da sfoggiare nelle partitelle con gli amici. Poi i viaggi di calcio dentro agli stadi del Regno Unito, perché non puoi parlare di un luogo se prima non l’hai vissuto sulla pelle. Infine, certi aneddoti che richiedono di affondare le mani tra le tasche profonde del tempo, per spolverare verità affascinanti aiutando a comprendere la storia dei club e dei loro personaggi. “Box to box” vuole essere tutto questo: un contenitore di grandi emozioni, ricordi e sogni da lucidare. Allora in alto le pinte: lo spettacolo sta per cominciare! Storie di Premier è un progetto di Paolo Lazzari, Gabriele Caldieron e Francesco Sani. Lettura assolutamente consigliata.

Libro
Copertina Libro Box to Box - Photo by Paolo Lazzari

“IL CALCIO TRA LE CASE” – Un libro a noi particolarmente caro, un viaggio fantastico alla scoperta di Londra, la città del calcio. Non solo calcio ma tanta città, l'autore Antonio Marchese, ci porta a spasso per la City per svelarci tutti i segreti di questa immensa metropoli. L’ombrello non serve perché le folate di vento lo ribaltano all’insù. La pioggerellina fitta non dà scampo e il cappuccio dell’impermeabile si presta a tutte le stagioni. A Londra è raro vedere qualcuno con l’ombrello. Quasi nove milioni di anime sotto lo stesso cielo, ognuna con una storia diversa ma tutte con qualcosa in comune. Quello che da altre parti non sembra possibile a Londra è la normalità: abitare accanto a uno stadio di calcio per
esempio, condividerne le mura o addirittura la porta d’ingresso. Un nonno che tiene per mano il nipotino esce da una delle abitazioni, apre il cancelletto che si richiude con il vento e dopo pochi metri è già arrivato.
Per entrare allo stadio basta attraversare la strada, a Londra è così. L’ingresso del campo da gioco è incastonato tra le mura delle case vittoriane, la parete del salotto è un tutt’uno con quella della tribuna. Il bagliore dei riflettori si insinua tra le tende bianche, pessima scelta,
ma quelle scure a Londra non le usa quasi nessuno. “Il calcio tra le case” è un viaggio alla scoperta di tredici squadre londinesi, della loro storia e dei
quartieri che ne custodiscono gioie e dolori. Tra una pinta in
un pub, due chiacchiere con i tifosi della vecchia guardia e utili consigli su come muoversi in città nasce questo libro, che svela tutti i segreti della città del calcio.

Libro
Libro Il calcio tra le case - Photo by Antonio Marchese

Sono tempi duri, sono tempi difficili e improvvisamente a molti è mancata la terra da sotto i piedi, ecco perchè specialmente in un momento come questo leggere un buon libro potrebbe restituirci una parte di quella serenità perduta. La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno o non può viaggiare. Leggere è l'unica dipendenza che non nuoce. Buona lettura.

di Redazione Il Calcio a Londra